
Oggi piove, pioveva ieri ed anche il giorno avanti.
Non fa freddissimo, ma di acqua ce n'è!
Con questo tempo una bella zuppa di legumi è quella che vorrei servire ai miei scolaretti tornati zuppi e infreddoliti da scuola!
Questo nella fantasia.
Nella realtà, la zuppa, ho provato a farla la settimana scorsa, con i fagioli tabacchino biologici, che una volta cotti ho passato per un terzo, ed ho continuato a cuocere in olio extravergine con aglio e speck ed ho servito con maltagliati all'uovo.
La zuppa era davvero squisita, abbiamo persino la foto (oooohhhh!).
Ai piccoli ho passato i fagioli, giacché se avessi presentato loro il piatto come Dio comanda, mi avrebbero urlato dietro qualsiasi cosa!
Si sa!
Ma ho fatto a modo loro e ho passato i fagioli, al posto dei maltagliati, ho fatto gli spaghetti spezzati, un must per loro con i legumi, e alla fine un filo d'olio crudo. Tutto inutile, Giuseppe, ha capito subito che non erano le sue lenticchie, e non ha neanche assaggiato, Sveva mi ha praticamente dato della bugiarda (ma si fanno i fagioli al posto delle lenticchie????) e nessuno ha mangiato niente!
Allora oggi, con questo tempo tipicamente inglese, ho preparato le loro lenticchie, ma devo correre a comprare gli spaghetti spezzati, che sono finiti! Altrimenti chi se li sente gli scolaretti.
Scolaretti che tanto zuppi non saranno, dal momento che è stata accettata da Sveva la variante "accompagnamento/ritiro a/da scuola con auto, ma solo ed esclusivamente se piove a dirotto".
E così oggi, mentre eravamo in macchina e all'asciutto, Peppino ha visto un signore con un ombrello raffigurante la bandiera britannica ed ha esclamato: "guarda papà un ombrello in inglese!"