Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta carote. Mostra tutti i post

28 aprile 2011

Il principe e la cipolla

E' arrivata la primavera, il caldo (anche se negli ultimi giorni se ne e' un poco andato!) e finalmente e' arrivato il tempo di...sposarsi, dira' qualcuno, visto il matrimonio del secolo di domani...e no! Cari i miei lettori, e' arrivato il tempo di SPONSARE , si, sponsare le cipolle, rosse in particolare! E si, la cipolla rossa va sponsata un'oretta nell'aceto, meglio se balsamico, e usata in infiniti modi!
Da sola, condita con olio sale e basilico, oppure con il tonno e un'insalatina croccante, oppure sempre con il tonno ma accompagnato dai fagioli cannellini, ancora, in agrodolce, con l'uvetta e i pinoli, la rucola e le carote...fatela come volete, ma SPONSATELA!
Per sposarsi c'e' sempre tempo, e poi il principe se lo sono già pigliato, allora voi sponsate, sponsate e sponsate!

28 novembre 2007

Risotto.....grigliato

Oggi pomeriggio è venuta a trovarci Nonna Titti, ovvero mia madre, la quale, dopo un po', vista la mia inusuale spensieratezza per quell'ora, mi ha chiesto cosa dovessi preparare per cena. Io le ho risposto che ai piccoli avevo già preparato le polpette, quelle con le carote, al sugo, e per noi, avrei fatto il mio risotto "grigliato".
"COSA?!", mi risponde mia madre, ed io, come se nulla fosse, le rispondo "Si, faccio il risotto agli spinaci, lo faccio mantecare con burro e parmigiano, aggiungo un uovo, lo metto in una pirofila con del pan grattato, olio, e lo faccio gratinare.....gratinato, il risotto è gratinato, non grigliato!!!"
Non vi dico quante me ne ha dette Svevina: "maaammaaa, ma che diiiciii!!"!
Il risotto è venuto benissimo, la croccantezza della crosticina e la dolcezza del riso all'interno, ne fanno uno dei miei piatti preferiti, se non fosse che quando l'ho servito a mio marito Svevina ha esclamato tappandosi naso e bocca: "BLEAW, che schifoo!".
Per chi ci volesse provare, la particolarità è nella cottura degli spinaci: si fanno cuocere per un minuto nell'olio con la cipolla, e prima di aggiungere il riso e farlo tostare, sfumare con il vino e tutta la tiritera del risotto, gli spinaci vanno tolti.
Quando il riso è quasi cotto, si aggiungono gli spinaci precedentemente frullati (frullati si, ma non troppo), in modo tale che il risotto diventi di un bel verde brillante, e si finisce come al solito, mantecando con burro e parmigiano, ma aggiungendo in più un uovo, si gira velocemente con un cucchiaio di legno, si versa in una pirofila unta con olio extravergine di oliva, si spolverizza con del pan grattato, un giro d'olio e si inforna immediatamente sotto il grill.