

Ed eccoli qui!
I biscotti del Meme di Cannella. Ho aspettato che arrivasse il libro di Nigella per attingervi qualcosa di goloso, ed ho scelto quelli da preparare con i piccoli in giro (of course!)!
Li abbiamo impastati tutti e tre imsieme, mentre il piccolo li ha poi tagliati, mentre la ballerina ballava con un'amichetta treenne! (ovvero di anni tre).
La ricetta:
175 g burro morbido
200 g zucchero semolato
2 uova grandi
1 cucchiaino di estratto di vaniglia ( io ci ho messo la buccia di un limone)
400 g farina 00 più extra se occorre (e come se occorre!)
1 cucchiaino di lievito in polvere
1 cucchiaino di sale
Per la glassa (che io non ho fatto!):
300 g zucchero a velo setacciato e colori alimentari.
Montare il burro morbido con lo zucchero fino a farlo diventare una mousse (e qui i bimbi si divertono!) aggiungere poi le uova e la vaniglia o la buccia di limone. In un'altra coppa mischiare tutti gli elementi secchi, farina lievito e sale. Aggiungere gli elementi secchi al composto di uova, burro e zucchero (e qui può succedere di tutto, perchè i bimbi devono travasare la farina: avete mai fatto travasare qualcosa a dei bimbi? Mai? Provate!) e mischiare con gentilezza ma fermezza! (traduco dall'inglese che volete?!). Se il composto è troppo appiccicoso aggiungere, poco per volta altra farina. Avvolgere in un foglio di pellicola e far riposare in frigo per almeno un'ora. Riscaldare il forno a 180°. Infarinare la spianantoia, stendere la pasta ad uno spessore di circa mezzo centimentro e tagliare i biscotti che dovranno stare in forno per 8 - 12 minuti, o fino a quando diventano dorati i bordi. Farli poi raffreddare su una gratella. Quando saranno completamente raffreddati spolverizzare con zucchero a velo come ho fatto io o ricoprirli con la glassa colorata preparata in una grossa coppa con un paio di cucchiai di acqua quasi bollente (just-non-boiling) e lo zucchero a velo setacciato e i colori alimentari. Se serve aggiungere altra acqua per ottenere un composto appiccicoso.
Sono proprio buoni!
Baci Ivy
Madonna che belli e che buoni! Con tanto burro e zucchero come piacciono a me!!! Ivana, grazie, sono già visibili su Polenta e Musso!
RispondiElimina… c'è più gusto nel fare alcune cosuccie con i bambini che giranzolano intorno…
RispondiEliminabelli questi biscottini a 8 mani…
ciao!che belle foto!è ufficiale: la forma a cuore non è mai stata così tanto di moda! siamo in taante ad averla preferita su ogni altra!(e pure io li ho fatti con una bimba...la mia sorellina)
RispondiEliminatornerò, è carino qui!
GRAZIE A TUTTE! Siete gentili e carine!
RispondiEliminaBenvenute a tutte e se qualcuno mi spiega come si aggiungono i link.... vi linko tutte!!!
Bacioni Ivana
ah...Ma questo è un mondo di artisti!
RispondiEliminaOltre che di esseri biscottivori ovviamente!
Ce ne sono ancora? :-))
grazie pour ton message ! Il me permet de decouvrir ton blog, avec des belles recettes appetissantes comme celle-ci ! Je ne parle pas du tout l'italien mais ouf, je le comprends !!
RispondiElimina